ANIMA Confindustria e ICIM SpA, con il contributo di ASSOFOODTEC, FIAC e UNC, organizzano il webinar
MOCA. QUALITÀ E SICUREZZA MADE IN ITALY
Giovedì 16 luglio, ore 10:00-12:00
Il webinar si pone gli obiettivi di offrire una corretta informazione in merito alle criticità che possono impattare sulla produzione dei Materiali e Oggetti a Contatto con gli Alimenti (MOCA) da parte delle aziende della meccanica che operano nel settore Food e di sottolineare le responsabilità dei produttori lungo tutta la filiera produttiva, dai fornitori di materiali ai produttori di componenti e del prodotto finito. Insomma, la conformità alla regolamentazione MOCA attraverso Buone Pratiche di Fabbricazione (Good Manufacturing Practices – GMP) è obbligatoria per i costruttori ed è un diritto degli utilizzatori e dei consumatori finali in quanto garanzia di tutela della salute umana.
In un contesto così complesso che vede coinvolti molti soggetti, dalle imprese ai consumatori, ANIMA e ICIM sono in grado di fornire soluzioni concrete al mercato attraverso esperienze che attestano il valore della certificazione rilasciato da un ente terzo indipendente e accreditato.
PROGRAMMA
Login partecipanti
- La legislazione in vigore oggi in Italia e in Europa
Alessandro Maggioni, Direttore Area Tecnica, ANIMA CONFINDUSTRIA - Obblighi e Responsabilità degli operatori economici
Elisa Teti, Studio Legale Rucellai & Raffaelli - I diritti dei consumatori
Massimiliano Dona, Presidente Unione Nazionale Consumatori
- Esperienze dal mondo delle aziende e dei prodotti
Elena Foglia, Mori 2A Srl
Andrea Visentin, M.R.G. Srl - Conformità e Certificazione. Due facce della stessa medaglia? L’esperienza ICIM con il Gruppo Affettatrici e Tritacarne
Vanda Spina, Responsabile Competence Center Food Contact ICIM SpA
Domande & Risposte