I nostri servizi in 6 categorie
  • ANALISI MATERIALI
  • RICERCA E SVILUPPO
  • TARATURA
  • PROVE MECCANICHE E TECNOLOGICHE
  • PROVE NON DISTRUTTIVE
  • FORMAZIONE/CERTIFICAZIONE PERSONALE PND

logologologo
  • La nostra storia
    • Chi siamo
    • CDA OMECO
  • Mission, Vision, Valori
  • Prove, controlli e tarature
  • Esperienze
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • La nostra storia
    • Chi siamo
    • CDA OMECO
  • Mission, Vision, Valori
  • Prove, controlli e tarature
  • Esperienze
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • News

Webinar, 20/01/2021. SCIP: la banca dati sulle sostanze ad alta pericolosità

11 Gennaio 2021
+

Dal 5 gennaio 2021 sarà attiva SCIP, la banca dati sulle sostanze ad alta pericolosità nei prodotti. Le imprese che producono, assemblano, importano o distribuiscono articoli, nell’ambito dell’Unione Europea, avranno l’obbligo di trasmettere all’ECHA (Agenzia europea delle sostanze chimiche) le informazioni sugli articoli e sui prodotti, in particolare sulle sostanze estremamente preoccupanti presenti in una concentrazione superiore allo 0,1% p/p. Questo obbligo non riguarda solamente il mondo dei prodotti rivolti ai consumatori finali, ma anche quello dei prodotti destinati ad un utilizzo B2B (come le macchine utensili) e dei relativi componenti.

Per illustrare le modalità operative legate allo SCIP, il prossimo 20 gennaio (inizio alle 14.00) si terrà il webinar “SCIP: la banca dati sulle sostanze ad alta pericolosità“.
Nel corso dell’evento, organizzato da UCIMU, ANIMA e Confindustria Novara, Vercelli, Valsesia, con TIFQ, società di ICIM GROUP, come partner tecnico, saranno illustrate alle imprese manifatturiere e agli importatori, le strategie per gestire questa nuovo obbligo e una serie di servizi a supporto, necessari per garantire la conformità ai dettami della Direttiva 2018/851 che lo istituisce (recepita in Italia dal DECRETO LEGISLATIVO 3 settembre 2020, n. 116 ).

PROGRAMMA

  • Apertura lavori
  • SCIP in pillole. Serena Pantano, Federazione ANIMA
  • Raccolta dati e notifica SCIP: esempi concreti e simulazione di ingresso nella banca dati SCIP.
    Salvina Murè, TIFQ, società di ICIM GROUP
  • Domande e risposte

Per iscriverti, clicca qui

È possibile anticipare, via mail (tech.dept@ucimu.it), eventuali domande. La risposta sarà data nel corso dell’apposita sessione.

11 gennaio 2021

I nostri servizi in 6 categorie
  • ANALISI MATERIALI
  • RICERCA E SVILUPPO
  • TARATURA
  • PROVE MECCANICHE E TECNOLOGICHE
  • PROVE NON DISTRUTTIVE
  • FORMAZIONE/CERTIFICAZIONE PERSONALE PND
OMECO SRL

OMECO è società appartenente a ICIM GROUP e in questa veste mette le sue attività a supporto delle attività delle altre società del gruppo in modo da ampliare l’offerta rivolta al mondo dell’imprenditoria della meccanica e non solo.

Sede Centrale

Via Monviso, 56
20900 Monza (MB)

Lun – Ven
08:30 – 12:30
13:30 – 17:30

Sedi Distaccate

Via Madonna delle Rose, 56
24061 – Albano S. Alessandro (BG)

Via Milano, 4
20835 – Muggiò (MB)

I nostri Servizi in 6 Categorie
  • ANALISI MATERIALI
  • RICERCA E SVILUPPO
  • TARATURA
  • PROVE MECCANICHE E TECNOLOGICHE
  • PROVE NON DISTRUTTIVE
  • FORMAZIONE/CERTIFICAZIONE PERSONALE PND
OMECO SRL - Sede centrale, Amministrativa e laboratori, Via Monviso, 56 - 20900 Monza (MB) - Sede Legale, Piazza Don Enrico Mapelli, 75 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - Capitale Sociale: Euro 10.400,00 interamente versato - P.Iva 00818210965. C.F. e N° iscrizione registro imprese di Milano Monza Brianza Lodi 06181830156. Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di ICIM Group S.R.L.