I nostri servizi in 6 categorie
  • ANALISI MATERIALI
  • RICERCA E SVILUPPO
  • TARATURA
  • PROVE MECCANICHE E TECNOLOGICHE
  • PROVE NON DISTRUTTIVE
  • FORMAZIONE/CERTIFICAZIONE PERSONALE PND

logologologo
  • La nostra storia
  • Mission, Vision, Valori
  • Prove, controlli e tarature
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • La nostra storia
  • Mission, Vision, Valori
  • Prove, controlli e tarature
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • News

Violazione dei dati: gli attacchi informatici costano alle aziende italiane 2,90 milioni di euro

23 Settembre 2020
+

Per le aziende colpite dalla criminalità informatica, il costo di ogni violazione dei dati ammonta in media a 3,86 milioni di dollari su scala globale e a 2,90 milioni di euro in Italia. È questo lo scenario evidenziato all’interno dell’ultima edizione del report Cost of a Data Breach 2020.

Su scala mondiale, in media, ogni violazione dei dati costa alle aziende colpite 3,86 milioni, dato che nel nostro Paese si assesta a 2,90 milioni di euro (in diminuzione del 4,9% rispetto al 2019). È quanto emerge dall’ultimo report Cost of a Data Breach 2020, redatto da Ponemon Institute per IBM Security. Gli analisti hanno intervistato 3200 responsabili della sicurezza in forza a 524 aziende operanti in 17 paesi e regioni e in 17 settori industriali che, tra agosto 2019 e aprile 2020, sono cadute vittime di una violazione dei dati.

Gli esperti IT e i responsabili della sicurezza informatica aziendale sono alla continua ricerca di nuove strategie da implementare per ridurre il rischio di incorrere in attacchi informatici: i danni finanziari che possono derivare da una violazione dei dati, infatti, rappresentano una delle minacce più serie per qualsiasi tipo di business. Alla luce dell’attuale situazione mondiale imposta dalla pandemia di COVID-19, queste priorità si fanno ancora più stringenti: il diffondersi del lavoro da remoto, secondo gli esperti, incrementa il costo medio totale di una violazione di circa 137.000 dollari.

Tra gli aspetti analizzati: le tempistiche di rilevamento e contenimento delle violazioni (più rapido il contenimento, maggiore è il risparmio dei costi) che in Italia è più veloce della media; gli impatti potenziali sulla sicurezza IT causati dalla pandemia (grande numero di lavoratori in smart working, utilizzo di videoconferenze, applicazioni cloud e risorse di rete); i vettori di minaccia più importanti (configurazione di server cloud, vulnerabilità del software, terze parti); cause principali delle violazioni dei dati (attacchi malevoli, errori umani, problemi tecnici),  i paesi più colpiti nel mondo e i fattori che influiscono sul costo di una violazione dei dati.

23 settembre 2020

I nostri servizi in 6 categorie
  • ANALISI MATERIALI
  • RICERCA E SVILUPPO
  • TARATURA
  • PROVE MECCANICHE E TECNOLOGICHE
  • PROVE NON DISTRUTTIVE
  • FORMAZIONE/CERTIFICAZIONE PERSONALE PND
OMECO SRL

OMECO è società appartenente a ICIM GROUP e in questa veste mette le sue attività a supporto delle attività delle altre società del gruppo in modo da ampliare l’offerta rivolta al mondo dell’imprenditoria della meccanica e non solo.

Sede Centrale

Via Monviso, 56
20900 Monza (MB)

Lun – Ven
08:30 – 12:30
13:30 – 17:30

Sedi Distaccate

Via Madonna delle Rose, 56
24061 – Albano S. Alessandro (BG)

Via Milano, 4
20835 – Muggiò (MB)

I nostri Servizi in 6 Categorie
  • ANALISI MATERIALI
  • RICERCA E SVILUPPO
  • TARATURA
  • PROVE MECCANICHE E TECNOLOGICHE
  • PROVE NON DISTRUTTIVE
  • FORMAZIONE/CERTIFICAZIONE PERSONALE PND
OMECO SRL - Sede centrale, Amministrativa e laboratori, Via Monviso, 56 - 20900 Monza (MB) - Sede Legale, Piazza Don Enrico Mapelli, 75 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - Capitale Sociale: Euro 10.400,00 int. versato ed esistente - P.Iva 00818210965. C.F. e N° iscrizione registro imprese di Milano Monza Brianza Lodi 06181830156. Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di ICIM Group S.R.L.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy