I nostri servizi in 6 categorie
  • ANALISI MATERIALI
  • RICERCA E SVILUPPO
  • TARATURA
  • PROVE MECCANICHE E TECNOLOGICHE
  • PROVE NON DISTRUTTIVE
  • FORMAZIONE/CERTIFICAZIONE PERSONALE PND

logologologo
  • La nostra storia
    • Chi siamo
    • CDA OMECO
  • Mission, Vision, Valori
  • Prove, controlli e tarature
  • Esperienze
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • La nostra storia
    • Chi siamo
    • CDA OMECO
  • Mission, Vision, Valori
  • Prove, controlli e tarature
  • Esperienze
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • News

Una nuova responsabilità sociale europea con la UNI EN ISO 26000

20 Gennaio 2021
+

È nata la “Guida alla responsabilità sociale” UNI EC ISO 26000:2020. Recepito dal CEN-Comitato Europeo di Normazione su iniziativa di UNI-Ente Italiano di Normazione (grazie alla commissione Responsabilità sociale delle organizzazioni), il documento è l’unico riferimento in Europa in tema di responsabilità sociale adottato dai 34 Paesi membri del CEN.

Obiettivo della UNI EN ISO 26000 è quello di aiutare imprese e organizzazioni a contribuire allo sviluppo sostenibile promuovendo una comprensione comune nel campo della responsabilità sociale, anche attraverso l’adozione di nuove attività, procedure e iniziative dedicate.

La nuova norma intercetta tutti gli SDGs (Sustainable Development Goals, ovvero i 17 obiettivi per il 2030 concordati dagli Stati membri delle Nazioni Unite nell’ambito dell’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile) ed è uno strumento utile per conseguire gli obiettivi di sostenibilità ONU: il rispetto dei diritti umani, la responsabilità di rendere conto, la trasparenza e il comportamento etico, il rispetto degli interessi degli stakeholder, il rispetto del principio di legalità e delle norme internazionali di comportamento.

La rilevanza a livello europeo della ISO 26000 è data dalla citazione della stessa norma nella Strategia Europea per la Responsabilità Sociale delle Organizzazioni. La norma è stata così inserita nell’elenco degli strumenti utili a supporto delle organizzazioni di grandi dimensioni per adempiere agli obblighi di cui alla Direttiva 2014/95/EU, in merito alle comunicazioni di informazioni di carattere non finanziario.

Per la prima volta, la normazione tecnica ha un approccio basato su princìpi e valori: imprese e organizzazioni sono chiamate dunque a riflettere secondo un’ottica diversa, basata non solo sul profitto, ma sulla valutazione degli impatti a medio e lungo termine delle attività svolte, tenendo in considerazione il punto di vista di tutte le parti interessate, incluse le generazioni future.

20 gennaio 2021

I nostri servizi in 6 categorie
  • ANALISI MATERIALI
  • RICERCA E SVILUPPO
  • TARATURA
  • PROVE MECCANICHE E TECNOLOGICHE
  • PROVE NON DISTRUTTIVE
  • FORMAZIONE/CERTIFICAZIONE PERSONALE PND
OMECO SRL

OMECO è società appartenente a ICIM GROUP e in questa veste mette le sue attività a supporto delle attività delle altre società del gruppo in modo da ampliare l’offerta rivolta al mondo dell’imprenditoria della meccanica e non solo.

Sede Centrale

Via Monviso, 56
20900 Monza (MB)

Lun – Ven
08:30 – 12:30
13:30 – 17:30

Sedi Distaccate

Via Madonna delle Rose, 56
24061 – Albano S. Alessandro (BG)

Via Milano, 4
20835 – Muggiò (MB)

I nostri Servizi in 6 Categorie
  • ANALISI MATERIALI
  • RICERCA E SVILUPPO
  • TARATURA
  • PROVE MECCANICHE E TECNOLOGICHE
  • PROVE NON DISTRUTTIVE
  • FORMAZIONE/CERTIFICAZIONE PERSONALE PND
OMECO SRL - Sede centrale, Amministrativa e laboratori, Via Monviso, 56 - 20900 Monza (MB) - Sede Legale, Piazza Don Enrico Mapelli, 75 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - Capitale Sociale: Euro 10.400,00 interamente versato - P.Iva 00818210965. C.F. e N° iscrizione registro imprese di Milano Monza Brianza Lodi 06181830156. Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di ICIM Group S.R.L.