I nostri servizi in 6 categorie
  • ANALISI MATERIALI
  • RICERCA E SVILUPPO
  • TARATURA
  • PROVE MECCANICHE E TECNOLOGICHE
  • PROVE NON DISTRUTTIVE
  • FORMAZIONE/CERTIFICAZIONE PERSONALE PND

logologologo
  • La nostra storia
  • Mission, Vision, Valori
  • Prove, controlli e tarature
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • La nostra storia
  • Mission, Vision, Valori
  • Prove, controlli e tarature
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Uncategorized

PROVE NON DISTRUTTIVE -rev 2

stefano.logiurato
11 Giugno 2020

Sono genericamente definite Prove Non Distruttive tutti quei metodi di prova usati per esaminare o ispezionare un particolare, un materiale o un impianto senza comprometterne l’utilizzo futuro.

CONTROLLO COMPONENTI

OMECO esegue sia presso la propria sede sia presso impianti o sedi del cliente prove secondo i seguenti metodi non distruttivi:

ESAME VISIVO (VT)
RADIOGRAFIE (RT)
ULTRASUONI (UT)
LIQUIDI PENETRANTI (PT)
MAGNETOSCOPIA (MT)
PROVE DI TENUTA/RICERCA FUGHE (LT)
CORRENTI INDOTTE (ET)
PERMEABILITÀ MAGNETICA
ESAMI ENDOSCOPICI CON VIDEOREGISTRAZIONE E MISURA DEL DIFETTO
ANALISI CHIMICHE DI IDETENTIFICAZIONE DEL MATERIALE (PMI) utilizzando sia la tecnica XRF (Fluorescenza di raggi X) sia quella OES (Spettrometria ad Emissione Ottica).
ESTENSIMETRIA
DUREZZE CON DUROMETRI PORTATILI
REPLICHE METALLOGRAFICHE

Alcune delle tecniche indicate non possono essere eseguite in atmosfere esplosive (ATEX)

MAGNETOSCOPIA (MT)
ANALISI CHIMICHE DI IDENTIFICAZIONE DEL MATERIALE (PMI) con tecnica OES (Spettrometria ad Emissione Ottica)

Il successo dei risultati di queste prove è legato in gran parte alla preparazione dei tecnici che le eseguono e ne interpretano i risultati.

OMECO è stato uno dei primi laboratori ad avere prove per controlli non distruttivi accreditate secondo la UNI CEI EN ISO/IEC 17025. Il personale OMECO che esegue i controlli non distruttivi è certificato di livello 2 in accordo alla UNI EN ISO 9712 dal CICPND e in base alla raccomandazione SNT-TC-1A. Esegue controlli in sede e fuori sede. Per i metodi UT-MT-PT-RT-VT-LT dispone di personale di livello 3 in grado di definire procedure tecniche di metodo, fornire supporto per l’interpretazione dei risultati di prova, e mantenere in costante aggiornamento il personale di livello 2.

Tutti i tecnici sono inoltre approvati PED in tutti i metodi.OMECO dispone di un parco strumenti costantemente rinnovato e sottoposto a verifica periodica della taratura. l tecnici sono abilitati all’impiego e alla manipolazione delle sorgenti ionizzanti, nonché delle necessarie autorizzazioni per l’impiego, il trasporto e la detenzione di sorgenti radioattive e di apparecchi radiogeni.

PROVE DI TENUTA – RICERCA FUGHE

OMECO è in grado di verificare con personale certificato secondo UNI EN ISO 9712 ed SNT-TC-1A, con norme ASME V ART.10, ASTM-E1003, UNI EN 13185, BS 6364:
• valvole (prove a temperatura da -196°c fino a +750°c)
• impianti in vuoto (centrali a vapore)
• apparecchiature idrauliche ed accessori
• componentistica meccanica
• recipienti a pressione
• rubinetteria ed accessori
• scambiatori di calore
• tubazioni
• liofilizzatori
• serbatoi criogenici.
Per le prove criogeniche OMECO dispone di n. 4 vasche di diverse dimensioni, di un serbatoio di azoto liquido da 1600 litri.
Prove di tenuta ad elio con spettrometri di massa (“helium leak test”) in vuoto ed in pressione (FUGITIVE EMISSION) per accumulo e con annusatore.

SICUREZZA DI IMPIANTI E ATTREZZATURE DI SOLLEVAMENTO

Con riferimento al D.Lgs. 81/2008 una delle classi di attrezzature da tenere sotto controllo riguarda gli apparecchi e le attrezzature di sollevamento.
OMECO fornisce i controlli non distruttivi per la verifica della sicurezza di:
• ganci di sollevamento
• catene, golfari ed anelli
• forche e pale dei carrelli elevatori (muletti)
• staffe
• bilancieri
• strutture di carri ponte
• gru
• scale mobili
• ascensori
• tapis roulant
La programmazione dei controlli ha permesso di individuare in tempo situazioni a rischio e porre rimedio.
I piani di controllo sono preparati da personale certificato 3 liv. UNI EN ISO 9712 (ex UNI EN 473) assieme al Cliente, personalizzati per l’azienda.

I nostri servizi in 6 categorie
  • ANALISI MATERIALI
  • RICERCA E SVILUPPO
  • TARATURA
  • PROVE MECCANICHE E TECNOLOGICHE
  • PROVE NON DISTRUTTIVE
  • FORMAZIONE/CERTIFICAZIONE PERSONALE PND
OMECO SRL

OMECO è società appartenente a ICIM GROUP e in questa veste mette le sue attività a supporto delle attività delle altre società del gruppo in modo da ampliare l’offerta rivolta al mondo dell’imprenditoria della meccanica e non solo.

Sede Centrale

Via Monviso, 56
20900 Monza (MB)

Lun – Ven
08:30 – 12:30
13:30 – 17:30

Sedi Distaccate

Via Madonna delle Rose, 56
24061 – Albano S. Alessandro (BG)

Via Milano, 4
20835 – Muggiò (MB)

I nostri Servizi in 6 Categorie
  • ANALISI MATERIALI
  • RICERCA E SVILUPPO
  • TARATURA
  • PROVE MECCANICHE E TECNOLOGICHE
  • PROVE NON DISTRUTTIVE
  • FORMAZIONE/CERTIFICAZIONE PERSONALE PND
OMECO SRL - Sede centrale, Amministrativa e laboratori, Via Monviso, 56 - 20900 Monza (MB) - Sede Legale, Piazza Don Enrico Mapelli, 75 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - Capitale Sociale: Euro 10.400,00 int. versato ed esistente - P.Iva 00818210965. C.F. e N° iscrizione registro imprese di Milano Monza Brianza Lodi 06181830156. Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di ICIM Group S.R.L.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy