I nostri servizi in 6 categorie
  • ANALISI MATERIALI
  • RICERCA E SVILUPPO
  • TARATURA
  • PROVE MECCANICHE E TECNOLOGICHE
  • PROVE NON DISTRUTTIVE
  • FORMAZIONE/CERTIFICAZIONE PERSONALE PND

logologologo
  • La nostra storia
    • Chi siamo
    • CDA OMECO
  • Mission, Vision, Valori
  • Prove, controlli e tarature
  • Esperienze
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • La nostra storia
    • Chi siamo
    • CDA OMECO
  • Mission, Vision, Valori
  • Prove, controlli e tarature
  • Esperienze
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • News

Plastica monouso: le linee guida della Commissione Europea

15 Giugno 2021
+

Dal 31 maggio 2021 la Commissione Europea applica le linee guida sulle regole dell’Unione Europea sulla plastica monouso legate alla Direttiva SUP (Single Use Plastics) relative alla riduzione dell’impatto ambientale e al divieto di introduzione sul mercato europeo di alcuni prodotti di plastica monouso.
Gli indirizzi che riguardano le norme sulla plastica monouso aspirano a semplificare un’applicazione corretta e armonizzata dei passaggi più importanti della direttiva soprattutto per quanto riguarda la definizione di plastica e di prodotti di plastica monouso fatti di plastica solo in parte o interamente.

La definizione di platica comprende i materiali formati da un polimero al quale possono essere aggiunti additivi o altre sostanze a eccezione dei polimeri naturali che non hanno subìto modiche chimiche. Questa definizione copre anche la plastica di base biologica e biodegradabile.

La direttiva deve essere accolta nel diritto nazionale e applicata a partire dal 3 luglio 2021 quando gli Stati membri dovranno adottare misure affinché determinati prodotti di plastica monouso non siano più introdotti sul mercato europeo. Tra i prodotti segnalati ci sono, per esempio, i bastoncini cotonati, le posate, i piatti, le cannucce, le tazze, i contenitori per alimenti e bevande in polistirene espanso oltre a tutti i prodotti in plastica oxo-degradabile (materiale in grado di decomporsi all’aria, termine generalmente impiegato per le plastiche appositamente additivate con sostanze che favoriscono la degradazione delle molecole polimeriche in presenza dell’ossigeno ambientale).

Per prodotti come attrezzi da pesca, sacchetti di plastica monouso, bottiglie, articoli sanitari, ecc., vengono richiesti obbligo di etichettatura, responsabilità estesa del produttore, campagne di sensibilizzazione oltre a specifiche di progettazione, con l’obiettivo di limitarne l’uso, ridurre il consumo ed evitare che vengano dispersi nell’ambiente.
Inoltre, gli Stati membri, devono garantire che sui prodotti di platica monouso ci sia una marcatura che segnali la presenza di plastica nel prodotto e il modo migliore per smaltirlo.

A questo link si può consultare la bozza dello schema che il Ministero della Transizione Ecologica sta mettendo a punto per quanto riguarda l’Italia:

[Fonte ANIMA.IT]
9 giugno 2021

I nostri servizi in 6 categorie
  • ANALISI MATERIALI
  • RICERCA E SVILUPPO
  • TARATURA
  • PROVE MECCANICHE E TECNOLOGICHE
  • PROVE NON DISTRUTTIVE
  • FORMAZIONE/CERTIFICAZIONE PERSONALE PND
OMECO SRL

OMECO è società appartenente a ICIM GROUP e in questa veste mette le sue attività a supporto delle attività delle altre società del gruppo in modo da ampliare l’offerta rivolta al mondo dell’imprenditoria della meccanica e non solo.

Sede Centrale

Via Monviso, 56
20900 Monza (MB)

Lun – Ven
08:30 – 12:30
13:30 – 17:30

Sedi Distaccate

Via Madonna delle Rose, 56
24061 – Albano S. Alessandro (BG)

Via Milano, 4
20835 – Muggiò (MB)

I nostri Servizi in 6 Categorie
  • ANALISI MATERIALI
  • RICERCA E SVILUPPO
  • TARATURA
  • PROVE MECCANICHE E TECNOLOGICHE
  • PROVE NON DISTRUTTIVE
  • FORMAZIONE/CERTIFICAZIONE PERSONALE PND
OMECO SRL - Sede centrale, Amministrativa e laboratori, Via Monviso, 56 - 20900 Monza (MB) - Sede Legale, Piazza Don Enrico Mapelli, 75 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - Capitale Sociale: Euro 10.400,00 interamente versato - P.Iva 00818210965. C.F. e N° iscrizione registro imprese di Milano Monza Brianza Lodi 06181830156. Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di ICIM Group S.R.L.