OMECO Srl interviene alle Giornate Nazionali di Saldatura di Genova giovedì 2 dicembre nel workshop dedicato a Metallurgia e saldabilità dei giunti saldati, per presentare la pubblicazione “Caratterizzazione di un processo filo continuo ad elevato deposito, robotizzato, su acciai ferritici per impieghi ad alta temperatura”, realizzata con Alfa Laval OLMI SpA (scambiatori di calore) e Lincoln Electric Italia Srl (prodotti e sistemi per la saldatura).
Il documento riassume i risultati di uno studio condotto nei mesi scorsi su saldature di acciai per impieghi ad alta temperatura realizzate con processo HyperFill™ (Twin Arc GMAW-P) di Lincoln Electric. Lo scopo dei test è di illustrare le caratteristiche peculiari di saldature ottenute con un procedimento filo continuo ad elevato deposito in applicazione robotizzata.
Il Laboratorio OMECO ha eseguito tutte le prove a ha apportato il suo specifico know how tecnico in merito ai risultati degli esami metallografici.
I procedimenti di saldatura a filo continuo sotto protezione gassosa, inerte o attiva, sono largamente impiegati in tutti i settori industriali. Per questo motivo, negli ultimi anni, le saldanti a filo sono state quelle su cui tutti i produttori hanno maggiormente investito in termini di sviluppo tecnologico e ricerca, con lo scopo di rendere questo processo sempre più versatile. A questo ha contribuito anche l’enorme incremento avuto dall’impiego dei robot in saldatura che, infatti, rappresenta, dopo l’handling, il principale segmento di impiego dei robot a livello globale. Esistono, tuttavia, settori industriali cui l’uso di questo procedimento è spesso, precluso, ad esempio le costruzioni di parti in pressione per caldareria.
Per iscriversi alla Giornate Nazionali di Saldatura organizzate dall’Istituto Italiano di Saldature presso i Magazzini del Cotone di Genova e partecipare al workshop di giovedì 2 dicembre per la presentazione di OMECO e ALFA Laval è necessario registrarsi a questo LINK