I nostri servizi in 6 categorie
  • ANALISI MATERIALI
  • RICERCA E SVILUPPO
  • TARATURA
  • PROVE MECCANICHE E TECNOLOGICHE
  • PROVE NON DISTRUTTIVE
  • FORMAZIONE/CERTIFICAZIONE PERSONALE PND

logologologo
  • La nostra storia
    • Chi siamo
    • CDA OMECO
  • Mission, Vision, Valori
  • Prove, controlli e tarature
  • Esperienze
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • La nostra storia
    • Chi siamo
    • CDA OMECO
  • Mission, Vision, Valori
  • Prove, controlli e tarature
  • Esperienze
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • News

Nel 2020 un sorpasso significativo: le rinnovabili hanno battuto le fossili

9 Marzo 2021
+

Il rapporto annuale EU Power Sector 2020 sulla transizione elettrica https://ember-climate.org/project/eu-power-sector-2020/, stilato da Ember e Agora Energiewende, specializzati nel settore energetico, rileva che nel 2020 le fonti rinnovabili hanno superato i combustili fossili diventando, così, la principale fonte di elettricità nell’Unione Europea.
Rimane però il problema che, per raggiungere la neutralità climatica nel 2050, la crescita delle energie pulite deve accelerare il suo percorso anche se, nel 2020, malgrado la pandemia, le fonti rinnovabili, soprattutto il fotovoltaico e l’eolico, hanno guidato il settore e insieme hanno generato un quinto di tutta l’elettricità europea.
Dal rapporto emerge, infatti, che nel 2020 le rinnovabili hanno generato il 38% dell’elettricità in Europa (nel 2019 era del 34,6%), superando per la prima volta la generazione da fonti fossili.
Per raggiungere gli obiettivi del 2030 e, cioè, garantire il 55% di riduzione dei gas serra, la crescita di solare ed eolico deve quasi triplicare: da 38 TWh all’anno di aumento medio nel decennio 2010-2020, deve passare a 100TWh all’anno tra il 2020 e il 2030. È comunque incoraggiante che l’eolico e il solare siano aumentati di 51 terawattora nel 2020, dato ben al di sopra della media dello scorso decennio.
In definitiva, nel 2020, la generazione eolica e solare è cresciuta del 10% nell’EU-27.
Analizzando il calo dei fossili si evidenzia che la produzione di carbone è scesa del 20% nel 2020 e si è dimezzata dal 2015. Il calo è da attribuire in parte alla diminuzione della domanda di elettricità che è scesa del 4% a causa dell’impatto del Covid-19 e, in parte, alla crescita di eolico e fotovoltaico.
Inoltre, malgrado la pandemia, la produzione di gas è scesa solo del 4% grazie alle tariffe convenienti e all’aumento del costo della CO2 sul mercato ETS (mercato delle emissioni), mentre la generazione nucleare è scesa del 10% , rappresentando il calo maggiore di sempre. Il carbone, invece, ha generato il 13% circa dell’energia elettrica dell’Europa, il gas il 20%.
Infine, dal 2015, sono scesi i valori dell’intensità del carbonio che passano da 317 g/kWh a 226 g/kWh.

[Fonte INFOBUILDENERGIA.IT]
9 marzo 2021

I nostri servizi in 6 categorie
  • ANALISI MATERIALI
  • RICERCA E SVILUPPO
  • TARATURA
  • PROVE MECCANICHE E TECNOLOGICHE
  • PROVE NON DISTRUTTIVE
  • FORMAZIONE/CERTIFICAZIONE PERSONALE PND
OMECO SRL

OMECO è società appartenente a ICIM GROUP e in questa veste mette le sue attività a supporto delle attività delle altre società del gruppo in modo da ampliare l’offerta rivolta al mondo dell’imprenditoria della meccanica e non solo.

Sede Centrale

Via Monviso, 56
20900 Monza (MB)

Lun – Ven
08:30 – 12:30
13:30 – 17:30

Sedi Distaccate

Via Madonna delle Rose, 56
24061 – Albano S. Alessandro (BG)

Via Milano, 4
20835 – Muggiò (MB)

I nostri Servizi in 6 Categorie
  • ANALISI MATERIALI
  • RICERCA E SVILUPPO
  • TARATURA
  • PROVE MECCANICHE E TECNOLOGICHE
  • PROVE NON DISTRUTTIVE
  • FORMAZIONE/CERTIFICAZIONE PERSONALE PND
OMECO SRL - Sede centrale, Amministrativa e laboratori, Via Monviso, 56 - 20900 Monza (MB) - Sede Legale, Piazza Don Enrico Mapelli, 75 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - Capitale Sociale: Euro 10.400,00 interamente versato - P.Iva 00818210965. C.F. e N° iscrizione registro imprese di Milano Monza Brianza Lodi 06181830156. Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di ICIM Group S.R.L.