I nostri servizi in 6 categorie
  • ANALISI MATERIALI
  • RICERCA E SVILUPPO
  • TARATURA
  • PROVE MECCANICHE E TECNOLOGICHE
  • PROVE NON DISTRUTTIVE
  • FORMAZIONE/CERTIFICAZIONE PERSONALE PND

logologologo
  • La nostra storia
  • Mission, Vision, Valori
  • Prove, controlli e tarature
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • La nostra storia
  • Mission, Vision, Valori
  • Prove, controlli e tarature
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • News

Moduli fotovoltaici: le novità in arrivo nel campo dei test e delle certificazioni

9 Febbraio 2021
+

A partire da maggio 2021 è prevista l’entrata in vigore della seconda edizione della norma IEC 61215:2016 che definisce i requisiti di prestazione dei moduli fotovoltaici in silicio cristallino (circa il 90% dei pannelli fotovoltaici installati su scala globale), nonché dei moduli in film sottile, tecnologia che sta pian piano acquisendo mercato grazie, soprattutto, a costi più contenuti.
Per quanto riguarda gli standard di sicurezza dei pannelli fotovoltaici, verranno aggiunte alcune correzioni alla norma IEC 61730 che indica la sequenza di “prove intense”, anche se la pubblicazione vedrà la luce solo a gennaio 2022.
Tra le novità più importanti c’è l’introduzione del “campione rappresentativo” dei test di valutazione del carico meccanico dinamico sui pannelli, che darà la possibilità ai laboratori di sottoporre i moduli fotovoltaici ad analisi in grado di simulare gli effetti di carico in situazioni ambientali particolari come, ad esempio, in presenza di neve o vento.
Infine, nella nuova versione della norma, verranno resi obbligatori i test PID, Potential Induced Degradation.

ICIM SpA, accreditato per la certificazione dei moduli fotovoltaici secondo le norme IEC e IECEE, potrà supportare i produttori nell’adeguamento ai nuovi test e certificazioni inclusa la norma IEC 62716 che riguarda il test sulla corrosione da ammoniaca, per verificare la resistenza dei moduli a contatto con alte concentrazioni di questa sostanza. Inoltre, ICIM SpA, è in grado di sostenere i produttori anche per l’applicazione della norma IEC 61701, test di corrosione dei moduli, che prevede l’esposizione ad agenti corrosivi come la salsedine.

9 febbraio 2021

I nostri servizi in 6 categorie
  • ANALISI MATERIALI
  • RICERCA E SVILUPPO
  • TARATURA
  • PROVE MECCANICHE E TECNOLOGICHE
  • PROVE NON DISTRUTTIVE
  • FORMAZIONE/CERTIFICAZIONE PERSONALE PND
OMECO SRL

OMECO è società appartenente a ICIM GROUP e in questa veste mette le sue attività a supporto delle attività delle altre società del gruppo in modo da ampliare l’offerta rivolta al mondo dell’imprenditoria della meccanica e non solo.

Sede Centrale

Via Monviso, 56
20900 Monza (MB)

Lun – Ven
08:30 – 12:30
13:30 – 17:30

Sedi Distaccate

Via Madonna delle Rose, 56
24061 – Albano S. Alessandro (BG)

Via Milano, 4
20835 – Muggiò (MB)

I nostri Servizi in 6 Categorie
  • ANALISI MATERIALI
  • RICERCA E SVILUPPO
  • TARATURA
  • PROVE MECCANICHE E TECNOLOGICHE
  • PROVE NON DISTRUTTIVE
  • FORMAZIONE/CERTIFICAZIONE PERSONALE PND
OMECO SRL - Sede centrale, Amministrativa e laboratori, Via Monviso, 56 - 20900 Monza (MB) - Sede Legale, Piazza Don Enrico Mapelli, 75 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - Capitale Sociale: Euro 10.400,00 int. versato ed esistente - P.Iva 00818210965. C.F. e N° iscrizione registro imprese di Milano Monza Brianza Lodi 06181830156. Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di ICIM Group S.R.L.