I nostri servizi in 6 categorie
  • ANALISI MATERIALI
  • RICERCA E SVILUPPO
  • TARATURA
  • PROVE MECCANICHE E TECNOLOGICHE
  • PROVE NON DISTRUTTIVE
  • FORMAZIONE/CERTIFICAZIONE PERSONALE PND

logologologo
  • La nostra storia
  • Mission, Vision, Valori
  • Prove, controlli e tarature
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • La nostra storia
  • Mission, Vision, Valori
  • Prove, controlli e tarature
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • News

Legge di Bilancio 2021: confermato il piano nazionale transizione 4.0

10 Febbraio 2021
+

Con la legge n. 178, il piano nazionale per la Transizione 4.0 diventa strutturale.

La legge n. 178 ‘Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023’ è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale in data 30.12.2020.

La nuova Legge di Bilancio 2021 riconosce un credito d’imposta alle imprese residenti nel territorio nazionale e alle organizzazioni stabili di soggetti non residenti che effettuano investimenti in beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive site nel territorio nazionale nel periodo 16.11.2020 – 31.12.2022 con una estensione al 30.06.2023 a condizione che entro la data del 31.12.2022 l’ordine risulti accettato dal venditore e ci sia stato il versamento di acconti pari almeno al 20% del costo di acquisizione.
La nuova disciplina agevolativa definisce i crediti d’imposta in relazione alla tipologia e all’anno di effettuazione dell’investimento e comprende i beni strumentali, materiali e immateriali, funzionali e non funzionali alla trasformazione industriale secondo il modello Industria 4.0.
Oltre ai beni strumentali, gli incentivi 4.0 sono previsti anche per progetti di ricerca, sviluppo, innovazione e design e formazione 4.0 con aliquote e massimali di investimento al rialzo.
Tra gli adempimenti formali, già introdotti dalla precedente disciplina agevolativa, è richiesto:

  • obbligo di attestazione di conformità o perizia asseverata per investimenti superiori a 300 mila euro;
  • comunicazione al MISE da parte delle imprese che decidono di avvalersi del beneficio fiscale;
  • obbligo di conservare, pena la revoca del beneficio, la documentazione idonea a dimostrare l’effettivo sostenimento e la corretta determinazione dei costi agevolabili.

ICIM, grazie alla costante collaborazione con la Federazione ANIMA, UCIMU e le altre associazioni imprenditoriali, monitora costantemente l’evoluzione dei provvedimenti legislativi e fornisce supporto alle imprese per orientare le proprie strategie di investimento.

Per conoscere in dettaglio le disposizioni ministeriali in tema di Credito d’Imposta visita il Portale Industria 4.0 e leggi il testo integrale della legge n. 178.

9 febbraio 2021

I nostri servizi in 6 categorie
  • ANALISI MATERIALI
  • RICERCA E SVILUPPO
  • TARATURA
  • PROVE MECCANICHE E TECNOLOGICHE
  • PROVE NON DISTRUTTIVE
  • FORMAZIONE/CERTIFICAZIONE PERSONALE PND
OMECO SRL

OMECO è società appartenente a ICIM GROUP e in questa veste mette le sue attività a supporto delle attività delle altre società del gruppo in modo da ampliare l’offerta rivolta al mondo dell’imprenditoria della meccanica e non solo.

Sede Centrale

Via Monviso, 56
20900 Monza (MB)

Lun – Ven
08:30 – 12:30
13:30 – 17:30

Sedi Distaccate

Via Madonna delle Rose, 56
24061 – Albano S. Alessandro (BG)

Via Milano, 4
20835 – Muggiò (MB)

I nostri Servizi in 6 Categorie
  • ANALISI MATERIALI
  • RICERCA E SVILUPPO
  • TARATURA
  • PROVE MECCANICHE E TECNOLOGICHE
  • PROVE NON DISTRUTTIVE
  • FORMAZIONE/CERTIFICAZIONE PERSONALE PND
OMECO SRL - Sede centrale, Amministrativa e laboratori, Via Monviso, 56 - 20900 Monza (MB) - Sede Legale, Piazza Don Enrico Mapelli, 75 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - Capitale Sociale: Euro 10.400,00 int. versato ed esistente - P.Iva 00818210965. C.F. e N° iscrizione registro imprese di Milano Monza Brianza Lodi 06181830156. Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di ICIM Group S.R.L.