I nostri servizi in 6 categorie
  • ANALISI MATERIALI
  • RICERCA E SVILUPPO
  • TARATURA
  • PROVE MECCANICHE E TECNOLOGICHE
  • PROVE NON DISTRUTTIVE
  • FORMAZIONE/CERTIFICAZIONE PERSONALE PND

logologologo
  • La nostra storia
    • Chi siamo
    • CDA OMECO
  • Mission, Vision, Valori
  • Prove, controlli e tarature
  • Esperienze
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • La nostra storia
    • Chi siamo
    • CDA OMECO
  • Mission, Vision, Valori
  • Prove, controlli e tarature
  • Esperienze
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • News

“Le novità del piano transizione 4.0 per logistica sollevamento e movimentazione”. Pubblicato il Position Paper AISEM ICIM SPA

1 Marzo 2021
+

Per i beni strumentali utilizzati nel mondo della logistica, macchine e apparecchi per sollevamento, gru mobili, piattaforme di lavoro mobili elevabili, carrelli industriali, sistemi intralogistici, scaffalature industriali, il piano Transizione 4.0 (già Industria 4.0) prevede quest’anno un credito d’imposta fino al 50% del prezzo del bene recuperabile in tre anni.

La questione è che non è sempre semplice capire se è possibile accedere agli importanti incentivi e come farlo. Nonostante diverse circolari e FAQ ministeriali i criteri applicativi della norma possono essere di difficile comprensione per gli imprenditori che operano nel settore.

Per fare chiarezza sugli aspetti della materia, AISEM, l’associazione di categoria di ANIMA Confindustria che rappresenta i costruttori e distributori di macchine e impianti per movimentazione e sollevamento dei materiali, dalla logistica di processo alla logistica di produzione e di magazzino, e ICIM SpA, ente di certificazione nazionale, di proprietà di ANIMA E UCIMU -Sistemi per Produrre, tra gli altri soci, hanno realizzato un position paper.

Una vera e propria Guida che, come si legge nell’Introduzione a firma del Presidente AISEM, Maurizio Tansini, si pone l’obiettivo di “fornire indicazioni e strumenti chiari per focalizzare l’attenzione su acquisti mirati ed intelligenti, commisurati alle strategie aziendali presenti e future”.

Per ciascuna tipologia di beni strumentali, la Guida riporta considerazioni sulle voci dell’Allegato A della Legge 232/2016 per facilitare le modalità di individuazione della corretta merceologia, il rispetto dei requisiti e delle condizioni posti dalla normativa, con particolare riferimento a interconnessione e integrazione. Nella Guida sono anche riportati casi, esempi, e una serie di FAQ di carattere specifico e generale.

Il documento “Le novità del Piano Transizione 4.0 per logistica, sollevamento e movimentazione”

Position Paper_ AISEM-ICIM_Transizione 4.0 per logistica

1 marzo 2021

I nostri servizi in 6 categorie
  • ANALISI MATERIALI
  • RICERCA E SVILUPPO
  • TARATURA
  • PROVE MECCANICHE E TECNOLOGICHE
  • PROVE NON DISTRUTTIVE
  • FORMAZIONE/CERTIFICAZIONE PERSONALE PND
OMECO SRL

OMECO è società appartenente a ICIM GROUP e in questa veste mette le sue attività a supporto delle attività delle altre società del gruppo in modo da ampliare l’offerta rivolta al mondo dell’imprenditoria della meccanica e non solo.

Sede Centrale

Via Monviso, 56
20900 Monza (MB)

Lun – Ven
08:30 – 12:30
13:30 – 17:30

Sedi Distaccate

Via Madonna delle Rose, 56
24061 – Albano S. Alessandro (BG)

Via Milano, 4
20835 – Muggiò (MB)

I nostri Servizi in 6 Categorie
  • ANALISI MATERIALI
  • RICERCA E SVILUPPO
  • TARATURA
  • PROVE MECCANICHE E TECNOLOGICHE
  • PROVE NON DISTRUTTIVE
  • FORMAZIONE/CERTIFICAZIONE PERSONALE PND
OMECO SRL - Sede centrale, Amministrativa e laboratori, Via Monviso, 56 - 20900 Monza (MB) - Sede Legale, Piazza Don Enrico Mapelli, 75 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - Capitale Sociale: Euro 10.400,00 interamente versato - P.Iva 00818210965. C.F. e N° iscrizione registro imprese di Milano Monza Brianza Lodi 06181830156. Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di ICIM Group S.R.L.