I nostri servizi in 6 categorie
  • ANALISI MATERIALI
  • RICERCA E SVILUPPO
  • TARATURA
  • PROVE MECCANICHE E TECNOLOGICHE
  • PROVE NON DISTRUTTIVE
  • FORMAZIONE/CERTIFICAZIONE PERSONALE PND

logologologo
  • La nostra storia
    • Chi siamo
    • CDA OMECO
  • Mission, Vision, Valori
  • Prove, controlli e tarature
  • Esperienze
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • La nostra storia
    • Chi siamo
    • CDA OMECO
  • Mission, Vision, Valori
  • Prove, controlli e tarature
  • Esperienze
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • News

L’acciaio è sempre più digitale e sostenibile grazie alla connettività

21 Maggio 2021
+

Dal convegno di primavera 2021 di Siderweb, la community dell’acciaio, emerge che la digitalizzazione, presente ormai in ogni attività, sta permettendo all’acciaio di accrescere le potenzialità in termini di sostenibilità e internazionalizzazione, con il risultato di avere una filiera sempre più connessa.
L’acciaio è il materiale migliore quando si vuole ridurre al massimo l’impatto ambientale perché è riciclabile all’infinito e dura nel tempo.
Ed è proprio il tema della sostenibilità, al centro del piani di rilancio dell’Europa, che beneficia degli effetti prodotti dalla digitalizzazione sulle filiere produttive, sia sul fronte dell’efficienza energetica che sul recupero del calore per altre attività.
La filiera dell’acciaio, essendo una filiera madre che sta all’origine della produzione, è stata una delle prime ad attivare l’economia circolare, se si pensa che la materia prima è il rottame.
Con i clienti del settore siderurgico si cerca una maggiore integrazione dei processi per creare una filiera solida che parta dalle esigenze del cliente per arrivare alla consegna del prodotto e questo presuppone che si coinvolga il cliente in una logica di pre-progettazione oltre e mettere in atto una collaborazione a valle con i fornitori.
La digitalizzazione contribuisce a far sì che tutti si parli la stessa lingua e si abbia un approccio condiviso, cercando di portare la digitalizzazione anche nelle imprese più piccole affinché un sistema Italia riesca poi a promuovere le proprie peculiarità soprattutto nei mercati esteri.

[Fonte AUTOMAZIONEINDUSTRIALE.IT]
21 maggio 2021

I nostri servizi in 6 categorie
  • ANALISI MATERIALI
  • RICERCA E SVILUPPO
  • TARATURA
  • PROVE MECCANICHE E TECNOLOGICHE
  • PROVE NON DISTRUTTIVE
  • FORMAZIONE/CERTIFICAZIONE PERSONALE PND
OMECO SRL

OMECO è società appartenente a ICIM GROUP e in questa veste mette le sue attività a supporto delle attività delle altre società del gruppo in modo da ampliare l’offerta rivolta al mondo dell’imprenditoria della meccanica e non solo.

Sede Centrale

Via Monviso, 56
20900 Monza (MB)

Lun – Ven
08:30 – 12:30
13:30 – 17:30

Sedi Distaccate

Via Madonna delle Rose, 56
24061 – Albano S. Alessandro (BG)

Via Milano, 4
20835 – Muggiò (MB)

I nostri Servizi in 6 Categorie
  • ANALISI MATERIALI
  • RICERCA E SVILUPPO
  • TARATURA
  • PROVE MECCANICHE E TECNOLOGICHE
  • PROVE NON DISTRUTTIVE
  • FORMAZIONE/CERTIFICAZIONE PERSONALE PND
OMECO SRL - Sede centrale, Amministrativa e laboratori, Via Monviso, 56 - 20900 Monza (MB) - Sede Legale, Piazza Don Enrico Mapelli, 75 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - Capitale Sociale: Euro 10.400,00 interamente versato - P.Iva 00818210965. C.F. e N° iscrizione registro imprese di Milano Monza Brianza Lodi 06181830156. Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di ICIM Group S.R.L.