Il decreto attuativo del Piano Transizione 4.0 prevede di incentivare le attività di innovazione: credito di imposta al 6% per le attività che portano a realizzare o introdurre prodotti o processi che sono nuovi o significativamente migliorati rispetto a quelli già applicati dall’impresa.
Ad esempio sono finanziabili attività correlate a: prodotti in cui si adotta un nuovo materiale, si incorpora un software o si introduce una miglioria che facilita l’impiego; cambiamenti di tecnologie di processo; soluzioni che permettono di incrementare l’efficienza, l’affidabilità o la sicurezza.
[Fonte: intervento ICIM al webinar del 14 luglio “Innovazione, ricerca e sviluppo. I nuovi incentivi per promuovere la transizione digitale ed ecologica in chiave 4.0”]
ICIM fornisce supporto alle imprese che vogliono usufruire del credito per l’innovazione e redige la relazione tecnica di accompagnamento, che deve fornire specifiche informazioni sugli obiettivi di innovazione, con la descrizione dello stato di fatto iniziale e della situazione futura.
Per maggiori informazioni: info@icim.it
16 luglio 2020