I nostri servizi in 6 categorie
  • ANALISI MATERIALI
  • RICERCA E SVILUPPO
  • TARATURA
  • PROVE MECCANICHE E TECNOLOGICHE
  • PROVE NON DISTRUTTIVE
  • FORMAZIONE/CERTIFICAZIONE PERSONALE PND

logologologo
  • La nostra storia
  • Mission, Vision, Valori
  • Prove, controlli e tarature
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • La nostra storia
  • Mission, Vision, Valori
  • Prove, controlli e tarature
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • News

Economia circolare: il nuovo logo europeo “made in vetro”

2 Febbraio 2021
+

Nell’ambito della “settimana europea per la riduzione dei rifiuti” a novembre, è stato presentato un nuovo marchio di garanzia per il packaging in vetro.
Lanciato dall’industria europea del settore, il nuovo logo “made in vetro” si propone di attestare le qualità e i benefici per la salute e l’ambiente legati alla scelta di prodotti confezionati in vetro.
Il marchio, da utilizzare sul packaging in vetro di alimenti e bevande e anche di farmaci, profumi e cosmetici, è il risultato della collaborazione tra industria, designer, clienti e consumatori per creare un simbolo riconoscibile e rappresentativo delle qualità di un contenitore in vetro: sicurezza alimentare, impermeabilità ai liquidi e ai microrganismi, sterilizzabilità, perfetta conservazione di liquidi e alimenti, fino al suo riciclo totale e infinito.
Positivo il parere del presidente della sezione contenitori in vetro di Assovetro, Marco Ravasi, che ha dichiarato: “La sicurezza alimentare gioca un ruolo decisivo nella tutela della salute: ben venga un logo che visivamente rassicura sull’integrità degli alimenti confezionati in vetro e mette in luce tutte le qualità ambientali di contenitori totalmente sostenibili grazie alla loro riciclabilità al 100%”.

Il vetro è tra i materiali classificati MOCA – Materiali e Oggetti a Contatto con gli Alimenti – come specificato nel DM 21 marzo 1973 sull’idoneità degli imballaggi. DM che nell’Allegato II ‘Sezione Vetro’ specifica le varie categorie di vetro:

  • vetri borosilicati e sodico-calcici, incolori o colorati per contenitori in qualsiasi condizione di contatto con gli alimenti, compresa la sterilizzazione;
  • vetri sodico-calcici, anche opacizzati (vetro opale bianco e colorato) per contenitori e vasellame da utilizzare in condizioni di contatto non superiori a 80°C;
  • vetri al piombo per vasellame e bicchieri destinati a contatto breve e ripetuto con limite di cessione di piombo: 0,3 ppm.

La sicurezza alimentare del vetro e degli altri MOCA è il principio che guida ICIM GROUP a tutelare la salute umana attraverso le sue società collegate: TIFQlab per le prove di cessione e ICIM SpA per la certificazione volontaria accreditata dei MOCA.

Per maggiori info sulle prove di cessione e sulla certificazione accreditata dei MOCA, info@tifqlab.it, info@icim.it

2 febbraio 2021

I nostri servizi in 6 categorie
  • ANALISI MATERIALI
  • RICERCA E SVILUPPO
  • TARATURA
  • PROVE MECCANICHE E TECNOLOGICHE
  • PROVE NON DISTRUTTIVE
  • FORMAZIONE/CERTIFICAZIONE PERSONALE PND
OMECO SRL

OMECO è società appartenente a ICIM GROUP e in questa veste mette le sue attività a supporto delle attività delle altre società del gruppo in modo da ampliare l’offerta rivolta al mondo dell’imprenditoria della meccanica e non solo.

Sede Centrale

Via Monviso, 56
20900 Monza (MB)

Lun – Ven
08:30 – 12:30
13:30 – 17:30

Sedi Distaccate

Via Madonna delle Rose, 56
24061 – Albano S. Alessandro (BG)

Via Milano, 4
20835 – Muggiò (MB)

I nostri Servizi in 6 Categorie
  • ANALISI MATERIALI
  • RICERCA E SVILUPPO
  • TARATURA
  • PROVE MECCANICHE E TECNOLOGICHE
  • PROVE NON DISTRUTTIVE
  • FORMAZIONE/CERTIFICAZIONE PERSONALE PND
OMECO SRL - Sede centrale, Amministrativa e laboratori, Via Monviso, 56 - 20900 Monza (MB) - Sede Legale, Piazza Don Enrico Mapelli, 75 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - Capitale Sociale: Euro 10.400,00 int. versato ed esistente - P.Iva 00818210965. C.F. e N° iscrizione registro imprese di Milano Monza Brianza Lodi 06181830156. Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di ICIM Group S.R.L.