I nostri servizi in 6 categorie
  • ANALISI MATERIALI
  • RICERCA E SVILUPPO
  • TARATURA
  • PROVE MECCANICHE E TECNOLOGICHE
  • PROVE NON DISTRUTTIVE
  • FORMAZIONE/CERTIFICAZIONE PERSONALE PND

logologologo
  • La nostra storia
    • Chi siamo
    • CDA OMECO
  • Mission, Vision, Valori
  • Prove, controlli e tarature
  • Esperienze
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • La nostra storia
    • Chi siamo
    • CDA OMECO
  • Mission, Vision, Valori
  • Prove, controlli e tarature
  • Esperienze
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • News

È necessario investire sull’idrogeno verde: il messaggio di H2IT alla Camera

9 Giugno 2021
+

La filiera dell’idrogeno è in rapido sviluppo e può avere un impatto decisivo sia per la transizione energetica sia per la competitività economica del nostro Paese: è questo, in sintesi, il messaggio inviato dall’Associazione Italiana Idrogeno e Celle a Combustibile (H2IT) in occasione dell’audizione del 12 maggio alla Commissione Attività Produttive, commercio, turismo della Camera dei Deputati in merito alla proposta sul PNRR.
È la seconda volta in pochi mesi che H2IT è chiamata a intervenire in Parlamento su un tema di rilievo per l’economia nazionale. In questa occasione, l’Associazione ha messo l’accento sul cambiamento di prospettiva intrapreso dalla UE negli ultimi anni sul fronte della decarbonizzazione e della transizione ecologica e alle conseguenti opportunità che ne derivano, considerando che l’idrogeno rappresenta il vettore chiave per raggiungere gli obiettivi.
Il settore dell’idrogeno è complesso e ha bisogno di un piano strategico chiaro, che non subisca battute di arresto o inversioni di marcia, ma proceda con azioni sul breve, medio e lungo periodo, soprattutto per quanto riguarda il ruolo futuro dell’idrogeno verde. Diversamente, infatti, si andrebbe incontro a rallentamenti e deviazioni che potrebbero escludere l’Italia dalle principali iniziative europee e internazionali.
Dal PNRR arrivano anche segnali positivi e alcuni investimenti previsti sono rivolti a sostenere una graduale decarbonizzazione dell’industria pesante, allo sviluppo di una rete di stazioni di rifornimento sui corridoi strategici, al supporto delle hydrogen valleys, ad incentivare la produzione di idrogeno verde, oltre al potenziamento della ricerca. L’Italia, inoltre, partecipa ad alcuni grandi progetti di interesse europeo sull’idrogeno, che porteranno all’innovazione e alla costruzione di una filiera industriale strategica europea.
Secondo H2IT, gli elementi fondamentali su cui il nostro Paese deve concentrarsi e sviluppare una strategia volta a raggiugere gli obiettivi legati all’idrogeno verde sono: accelerare la transizione verso l’idrogeno prodotto da fonti rinnovabili; supportare progetti nazionali di grande scala per competere a livello internazionale; costruire una rete infrastrutturale per la logistica e il trasporto dell’idrogeno; sviluppare infrastrutture per la mobilità a idrogeno; incentivare la ricerca e lo sviluppo per generare ricavi e nuovi posti di lavoro.

[Fonte ICPMAG.IT]
9 giugno 2021

I nostri servizi in 6 categorie
  • ANALISI MATERIALI
  • RICERCA E SVILUPPO
  • TARATURA
  • PROVE MECCANICHE E TECNOLOGICHE
  • PROVE NON DISTRUTTIVE
  • FORMAZIONE/CERTIFICAZIONE PERSONALE PND
OMECO SRL

OMECO è società appartenente a ICIM GROUP e in questa veste mette le sue attività a supporto delle attività delle altre società del gruppo in modo da ampliare l’offerta rivolta al mondo dell’imprenditoria della meccanica e non solo.

Sede Centrale

Via Monviso, 56
20900 Monza (MB)

Lun – Ven
08:30 – 12:30
13:30 – 17:30

Sedi Distaccate

Via Madonna delle Rose, 56
24061 – Albano S. Alessandro (BG)

Via Milano, 4
20835 – Muggiò (MB)

I nostri Servizi in 6 Categorie
  • ANALISI MATERIALI
  • RICERCA E SVILUPPO
  • TARATURA
  • PROVE MECCANICHE E TECNOLOGICHE
  • PROVE NON DISTRUTTIVE
  • FORMAZIONE/CERTIFICAZIONE PERSONALE PND
OMECO SRL - Sede centrale, Amministrativa e laboratori, Via Monviso, 56 - 20900 Monza (MB) - Sede Legale, Piazza Don Enrico Mapelli, 75 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - Capitale Sociale: Euro 10.400,00 interamente versato - P.Iva 00818210965. C.F. e N° iscrizione registro imprese di Milano Monza Brianza Lodi 06181830156. Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di ICIM Group S.R.L.