I nostri servizi in 6 categorie
  • ANALISI MATERIALI
  • RICERCA E SVILUPPO
  • TARATURA
  • PROVE MECCANICHE E TECNOLOGICHE
  • PROVE NON DISTRUTTIVE
  • FORMAZIONE/CERTIFICAZIONE PERSONALE PND

logologologo
  • La nostra storia
    • Chi siamo
    • CDA OMECO
  • Mission, Vision, Valori
  • Prove, controlli e tarature
  • Esperienze
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • La nostra storia
    • Chi siamo
    • CDA OMECO
  • Mission, Vision, Valori
  • Prove, controlli e tarature
  • Esperienze
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • News

Decreto Sostegni Bis: credito d’imposta in un’unica soluzione anche oltre i 5 milioni di fatturato

7 Giugno 2021
+

Grazie a quanto previsto in un articolo del Decreto Sostegni Bis approvato in questi giorni e riguardante le “misure urgenti per il sostegno alle imprese, al lavoro e alle professioni, per la liquidità, la salute e i servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19”, cade il limite dei 5 milioni di fatturato previsto dalla Legge di Bilancio per poter fruire in un’unica quota, anziché tre, del credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali non 4.0.
Per i beni strumentali semplici, infatti, il credito d’imposta previsto dalla Legge di Bilancio (20 dicembre 2020, n. 178) è riconosciuto ad aziende, ma anche a professionisti e titolari di partita IVA che acquistano beni strumentali.
L’incentivo per gli acquisti effettuati entro il 31/12/2021, o entro il 30/06/2022 in caso di acconto del 20% versato entro il 2021, è pari al 10%. Per l’anno seguente l’aliquota scende al 6%.
Questo credito d’imposta va fruito in 3 anni, ma già la Legge di Bilancio prevedeva che le aziende con fatturato inferiore a 5 milioni possono fruirlo in un’unica quota già nel 2021.
La novità introdotta con il Decreto Sostegni Bis consente invece anche alle aziende con un volume di ricavi o compensi pari o superiore a 5 milioni di euro di fruire del credito d’imposta in un’unica soluzione.
Nessuna novità con il Decreto Sostegni Bis, invece, per quanto riguarda il credito d’imposta relativo ai beni strumentali 4.0 che, indipendentemente dalle dimensioni aziendali, va fruito in 3 anni.

[Fonte INNOVATIONPOST.IT]
7 giugno 2021

I nostri servizi in 6 categorie
  • ANALISI MATERIALI
  • RICERCA E SVILUPPO
  • TARATURA
  • PROVE MECCANICHE E TECNOLOGICHE
  • PROVE NON DISTRUTTIVE
  • FORMAZIONE/CERTIFICAZIONE PERSONALE PND
OMECO SRL

OMECO è società appartenente a ICIM GROUP e in questa veste mette le sue attività a supporto delle attività delle altre società del gruppo in modo da ampliare l’offerta rivolta al mondo dell’imprenditoria della meccanica e non solo.

Sede Centrale

Via Monviso, 56
20900 Monza (MB)

Lun – Ven
08:30 – 12:30
13:30 – 17:30

Sedi Distaccate

Via Madonna delle Rose, 56
24061 – Albano S. Alessandro (BG)

Via Milano, 4
20835 – Muggiò (MB)

I nostri Servizi in 6 Categorie
  • ANALISI MATERIALI
  • RICERCA E SVILUPPO
  • TARATURA
  • PROVE MECCANICHE E TECNOLOGICHE
  • PROVE NON DISTRUTTIVE
  • FORMAZIONE/CERTIFICAZIONE PERSONALE PND
OMECO SRL - Sede centrale, Amministrativa e laboratori, Via Monviso, 56 - 20900 Monza (MB) - Sede Legale, Piazza Don Enrico Mapelli, 75 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - Capitale Sociale: Euro 10.400,00 interamente versato - P.Iva 00818210965. C.F. e N° iscrizione registro imprese di Milano Monza Brianza Lodi 06181830156. Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di ICIM Group S.R.L.