I nostri servizi in 6 categorie
  • ANALISI MATERIALI
  • RICERCA E SVILUPPO
  • TARATURA
  • PROVE MECCANICHE E TECNOLOGICHE
  • PROVE NON DISTRUTTIVE
  • FORMAZIONE/CERTIFICAZIONE PERSONALE PND

logologologo
  • La nostra storia
    • Chi siamo
    • CDA OMECO
  • Mission, Vision, Valori
  • Prove, controlli e tarature
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • La nostra storia
    • Chi siamo
    • CDA OMECO
  • Mission, Vision, Valori
  • Prove, controlli e tarature
  • Lavora con noi
  • Contatti

CDA OMECO

CDA OMECO

LUCA MANUELLI – Presidente OMECO

Luca Manuelli, laureato in Economia e Commercio alla LUISS con un Master in Business Administration, è dal 2012 in Ansaldo Energia ove ricopre il ruolo di Chief Digital Officer e, da giugno 2020, di CEO di Ansaldo Nucleare.

In Ansaldo Energia ha supportato lo sviluppo strategico che ha permesso alla stessa di diventare il terzo player del Power Generation, attraverso il coordinamento di:

  • il processo di integrazione e di reingegnerizzazione dei processi per creare una più stretta integrazione tra prodotto e servizio;
  • il processo di definizione ed implementazione della strategia di trasformazione digitale dei prodotti e dei processi di Ansaldo Energia, che ha portato tra l’altro alla selezione del sito produttivo di Genova quale primo Lighthouse Plant del Piano Industria 4.0 selezionato dal Cluster Fabbrica Intelligente per conto del MISE.

Tra le attività legate all’innovazione tecnologica, a Marzo 2019 è stato nominato Presidente del Cluster Fabbrica Intelligente, che coinvolge i principali attori del mondo della ricerca e dell’industria a supporto dell’innovazione del settore manifatturiero.

Ha inoltre supportato attività di innovazione in ambito nazionale ed internazionale in qualità di membro di:

  • il Comitato degli esperti coordinato dal MISE che ha supportato il lancio e l’implementazione del Piano Industria 4.0 e la definizione di un framework europeo integrato Industry 4.0 nella Trilaterale Germania/Francia/Italia;
  • il CdA del Centro di Competenza START 4.0, focalizzato sulla tecnologia digitale a supporto della sicurezza e resilienza delle infrastrutture strategiche;
  • l’Advisory Board dell’Osservatorio Industria 4.0 del POLIMI.

In precedenza, ha operato nell’ambito del Gruppo Finmeccanica (oggi Leonardo) per circa 13 anni in diversi ruoli e settori, tra i quali Condirettore Generale di Selex Communications, AD di Finmeccanica Group Services (FGS) e di Finmeccanica Group Real Estate (FGRE) e AD di Elsag Gest, partecipando allo sviluppo strategico del Gruppo che ha permesso a Finmeccanica di diventare uno dei principali player del mercato dell’Aerospazio e Difesa attraverso l’ampliamento del mercato domestico italiano a UK prima e USA poi, supportando i processi di acquisizione ed integrazione delle società acquisite e delle relative attività con particolare riferimento a ICT, Cyber Security e Supply Chain.

Prima di approdare nel Gruppo Finmeccanica, oltre ad una breve esperienza imprenditoriale in partnership con il Gruppo Class Editori nella quale ha creato e gestito Webjob, startup focalizzata sulle nuove professioni del web, ha lavorato ricoprendo diversi ruoli manageriali per 4 anni in Indesit Company e per circa 7 anni nel Gruppo Ferrovie dello Stato, dopo le prime esperienze professionali consolidate come Consulente nello Studio Ambrosetti e come Product Manager in American Express.

Svolge attività di docenza in ambito Digital Transformation presso il Master di Industry 4.0 dell’Università di Genova, la Business School della LUISS e la SDA Bocconi; in ambito Supply Chain Management presso il Master di Procurement dell’Università di Tor Vergata.

ANDREA ORLANDO – Vice presidente OMECO

Laureato in Ingegneria delle Tecnologie industriali ad indirizzo economico organizzativo, sposato con 2 figli, dopo l’esame di abilitazione all’esercizio della libera professione nel 1995 entra in ANIMA Confindustria Meccanica Varia in qualità di funzionario dell’Area Tecnica, di cui assume la Direzione nel 1998.

Nel 2009 viene nominato Direttore generale della Federazione ANIMA, ruolo tuttora ricoperto.

Le mansioni del Direttore Generale prevedono la responsabilità del funzionamento della struttura manageriale della Federazione, della gestione dei rapporti con i Presidenti delle Associazioni; le relazioni istituzionali con Confindustria, i Ministeri, la Commissione Europea e Orgalime (European Engineering Industries Association); il presidio gestionale del personale e della sede oltre alla supervisione della gestione contabile di ANIMA e delle società collegate.

Ricopre ulteriori incarichi di rilievo nel perimetro della Meccanica italiana, quali:

  • Amministratore Delegato di ASA Azienda Servizi ANIMA s.r.l.;
  • Vice Presidente del CTI – Ente Normazione settore Termotecnico
  • Vice Presidente dell’UNI – Ente Nazionale di Normazione

Conduce attività giornalistica continuativa in ambito tecnico per L’Industria Meccanica, magazine ufficiale di ANIMA Confindustria Meccanica Varia.

GAETANO TRIZIO – Amministratore delegato OMECO


Dal 2020 è Amministratore Delegato di ICIM GROUP, la holding che comprende ICIM SpA, OMECO, CONSORZIO PASCAL, TIFQ, TIFQlab.

È Presidente di ICIM SpA, l’Ente di Certificazione leader di mercato in molteplici settori quali, tra gli altri, certificazione di prodotto e sistemi, energie rinnovabili e efficienza energetica, certificazione delle figure professionali, Industria 4.0, per il quale ha ricoperto la carica di Amministratore Delegato fin dal 2008.

È Amministratore Delegato di OMECO Srl, uno dei più qualificati e importanti laboratori italiani nel settore delle prove meccaniche e metallografiche, delle analisi chimiche su materiali e delle Prove Non Distruttive.
È consigliere in CONFORMA, Associazione Organismi Certificazione Ispezione Prove Taratura, in CSIT, Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici, come rappresentante CONFORMA, in CICPND, Centro Italiano di Coordinamento per le Prove Non Distruttive.

Ingegnere meccanico, classe 1955, Trizio ha ricoperto le cariche di Amministratore Delegato di Det Norske Veritas Italia e Vicepresidente di Det Norske Veritas Worldwide con la responsabilità di tutte le attività certificative per l’Europa centro-meridionale.

CLAUDIO BADOCCHI – Consigliere OMECO

Laureato in ingegneria aereonautica presso il Politecnico di Milano è socio della società Nicolini Claudio s.r.l. – progettazione eproduzione valvole speciali per l’industria chimica –nella quale dal 1987 ricopre il ruolo di Direttore Generale.

Dal 2000 è membro del Consiglio di Amministrazione della società consortile Agenzia per la Russia s.r.l. e dal 2017 è Presidente diUNIONMECCANICA.

Negli anni è stato nei Consigli di Amministrazione di S.E.A. SpA, di AERADRIA SpA, di FEDERFIDI Lombarda s.c.r.l, di Malpensa LogisticaEuropa SpA, di Fondapi – fondo nazionale pensione complementare per lavoratori della piccola  e media industria, di CONFAPI Lombarda Fidi, di ASSOICIM .

È stato presidente del consorzio API-FIDI Milano e Vicepresidente del Comitato Tecnico Scientifico di PROMOS – Agenzia CCIAA Milano.

OMECO SRL

OMECO è società appartenente a ICIM GROUP e in questa veste mette le sue attività a supporto delle attività delle altre società del gruppo in modo da ampliare l’offerta rivolta al mondo dell’imprenditoria della meccanica e non solo.

Sede Centrale

Via Monviso, 56
20900 Monza (MB)

Lun – Ven
08:30 – 12:30
13:30 – 17:30

Sedi Distaccate

Via Madonna delle Rose, 56
24061 – Albano S. Alessandro (BG)

Via Milano, 4
20835 – Muggiò (MB)

I nostri Servizi in 6 Categorie
  • ANALISI MATERIALI
  • RICERCA E SVILUPPO
  • TARATURA
  • PROVE MECCANICHE E TECNOLOGICHE
  • PROVE NON DISTRUTTIVE
  • FORMAZIONE/CERTIFICAZIONE PERSONALE PND
OMECO SRL - Sede centrale, Amministrativa e laboratori, Via Monviso, 56 - 20900 Monza (MB) - Sede Legale, Piazza Don Enrico Mapelli, 75 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - Capitale Sociale: Euro 10.400,00 int. versato ed esistente - P.Iva 00818210965. C.F. e N° iscrizione registro imprese di Milano Monza Brianza Lodi 06181830156. Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di ICIM Group S.R.L.