CDA OMECO
MARCO GRILLO – Presidente OMECO
Marco Grillo, Deputy General Manager & HR, ICT and Governance Systems di Ansaldo Energia S.p.A., ha iniziato il suo percorso professionale in Piaggio Aerospace nel 2000, dove è rimasto per sette anni, ricoprendo ruoli di responsabilità nell’ambito delle risorse umane.
Alla fine del 2007 è entrato in Fincantieri Spa come responsabile del personale dello stabilimento di Muggiano. Nella sua lunga esperienza nel gruppo navale multinazionale, è cresciuto in diversi ruoli fino a ricoprire la posizione di Responsabile delle Relazioni Industriali e del Contenzioso del Gruppo e di Responsabile del Personale della Divisione Area Militare.
All’inizio del 2020 entra in Ansaldo Energia come Senior Vice Presidente Risorse Umane e Organizzazione. Il 1° marzo 2021 viene nominato Vice Direttore Generale e Sistemi HR, ICT e Governance.
ANDREA ORLANDO – Vice presidente OMECO
Laureato in Ingegneria delle Tecnologie industriali ad indirizzo economico organizzativo, è Direttore Generale di ANIMA, la Federazione di Confindustria che associa le aziende della meccanica, dal 2009con responsabilità di gestione delle relazioni istituzionali con i Presidenti delle Associazioni, con Confindustria, i Ministeri, la Commissione Europea e Orgalime (European Engineering Industries Association), oltre a coprire le responsabilità di gestione della Federazione.
Ricopre i ruoli di Presidente di ICIM Group e TIFQlab, laboratorio di prove e controlli in ambito food contact, di Amministratore Unico del Consorzio Pascal, Ente Certificazione Direttiva PED, di Amministratore Delegato di ASA Azienda Servizi ANIMA, di Vice Presidente di ICIM SpA Ente di Certificazione, di UNI, Ente Nazionale di Normazione e di CTI – Ente Normazione settore Termotecnico.
PAOLO GIANOGLIO – Amministratore Delegato OMECO
Laureato in ingegneria elettronica al Politecnico di Milano, MBA presso SDA Bocconi, ha lavorato in precedenza come Ingegnere clinico presso un importante IRCCS e per oltre 12 anni in un organismo di certificazione leader in Italia per la certificazione di prodotti.
In ICIM dal 2008, in ICIM Group ricopre attualmente i ruoli di Direttore Risorse Umane e di Direttore Innovazione, Sviluppo e Relazioni Associative. È stato responsabile del progetto di sviluppo dei servizi di supporto alle imprese in ambito di Industria 4.0 e segue diversi ambiti normativi tra cui le CT UNI (CT 33/SC 05 “BIM e gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni”; CT 34 “Protezione attiva contro gli incendi”; CT 519 UNINFO “Tecnologie abilitanti per Industry 4.0”).
Ha collaborato alla stesura delle PdR UNI relative ai profili professionali Impresa 4.0 nelle infrastrutture critiche, della PdR UNI 66 relativa alla valutazione di certificazione secondo UNI 11697:2017 (DPO) e della PdR UNI 121 “Impresa 4.0 – Linee guida per la gestione dell’innovazione nelle PMI”.
È membro del Consiglio Direttivo di Conforma, del Consiglio Direttivo del Lombardy Energy Cleantech Cluster e del Consiglio Direttivo di CICPnD (Centro Italiano di Coordinamento per le Prove non Distruttive).
CLAUDIO BADOCCHI – Consigliere OMECO
Laureato in ingegneria aereonautica presso il Politecnico di Milano è socio della società Nicolini Claudio s.r.l. – progettazione e produzione valvole speciali per l’industria chimica – nella quale dal 1987 ricopre il ruolo di Direttore Generale.
Dal 2000 è membro del Consiglio di Amministrazione della società consortile Agenzia per la Russia s.r.l., dal 2017 è Presidente di UNIONMECCANICA e ricopre il ruolo di Presidente presso TIFQ.
Negli anni è stato nei Consigli di Amministrazione di S.E.A. SpA, di AERADRIA SpA, di FEDERFIDI Lombarda s.c.r.l, di Malpensa LogisticaEuropa SpA, di Fondapi – fondo nazionale pensione complementare per lavoratori della piccola e media industria, di CONFAPI Lombarda Fidi e di ASSOICIM.
È stato presidente del consorzio API-FIDI Milano e Vicepresidente del Comitato Tecnico Scientifico di PROMOS – Agenzia CCIAA Milano.